Nel contesto attuale, in cui si trascorrono varie ore davanti a schermi o in attività che richiedono una prolungata concentrazione, il comfort visivo rappresenta un aspetto fondamentale da prendere in considerazione nella progettazione illuminotecnica degli ambienti. Una buona qualità di luce, infatti, insieme ai corretti livelli di illuminamento e luminanza, aumenta l’efficienza delle funzioni oculari, consentendo di lavorare o studiare senza affaticare la vista.
In virtù di tale necessità, è bene optare per una configurazione in grado di combinare corpi di ambient lighting, per garantire una luce omogenea, chiara e ben distribuita, con apparecchi di task lighting, per fornire una luce d’accento in punti specifici. Grazie a questo sistema integrato, si ottiene un’illuminazione uniforme, che elimina i continui aggiustamenti involontari per la messa a fuoco gli oggetti, riducendo così l’affaticamento. In tal senso, Globo Lighting offre una combinazione costituita da lampade a sospensione o plafoniere a soluzioni orientabili e mobili come quelle da tavolo o a morsetto, ideali per essere posizionate sulle scrivanie.
Un ulteriore aspetto da non sottovalutare è l’abbagliamento, ovvero quando la prestazione visiva viene limitata da una cattiva distribuzione delle luminanze, incidendo sulla vista e di conseguenza sul benessere delle persone. In tal senso, Globo Lighting, con il suo ampio catalogo di 7000 referenze, propone sorgenti luminose con un’eccellente schermatura e dall’elevata valenza estetica. Infine, non meno importante è l'efficienza energetica per cui utilizzare sorgenti luminose a LED non solo riduce i consumi, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale, un valore sempre più cruciale nelle scelte di progettazione contemporanea.
Compila il form per richiedere informazioni e unisciti alla nostra rete di distributori! https://www.globo-lighting.it/modulo-di-contatto